Da Lucera sono circa 12 km. La strada bianca da percorrere è di circa un chilometro.


9. Albero della pigna, e pozzo
Le locations presenti presso la Masseria Montaratro sono due, ma sono così vicine che potrebbero essere definite una unica location. Questa zona la vediamo in due momenti differenti del film:
Una prima volta a inizio film, con la scena dove la pigna cade da un alberello solitario in testa a Bracalone da Napoli (Enzo Cannavale), che è sicuramente una delle più ricordate. Una seconda volta si vede Ettore (Bud Spencer) con gli altri cavalieri arrivare a cavallo, e fermarsi davanti ad un pozzo. Nel film questo sarebbe un punto di passaggio della cavalleria francese.


Mantenendo la sinistra si giunge ad altre costruzioni, presso le quali è presente una torre di avvistamento dell’epoca di Federico II, purtroppo non intatta. Questa è stata il punto di partenza per la ricerca di queste location. Presso il ristorante è presente una miniatura della torre realizzata dal titolare, e si può ammirare come questa era in origine.
A sinistra gli screenshot tratti dal film, e a destra le foto da me scattate.












Io ho parcheggiato presso le costruzioni/caseggiati, e ho percorso la stradina bianca che porta al pozzo a piedi (sono pochi minuti), ma volendo si può scendere anche direttamente in auto. Al tempo della mia visita per questo reportage (agosto 2016), sul luogo mi venne segnalata la presenza di cani randagi nei paraggi, e di prestare attenzione. In realtà è stato qualche altro cane rinchiuso e fortunatamente legato a non essere stato troppo felice di vedermi.