Stazione di Civitella Cesi (frazione di Blera, provincia di Viterbo, Lazio)
La location utilizzata è una stazione della linea ferroviaria Civitavecchia-Orte, chiusa a tratte tra il 1961 e il 1994. Buona parte di questa ferrovia, e diverse stazioni furono utilizzate nel tempo come location per film di diverso genere.La stazione di Civitella Cesi è isolata, fuori dallo stesso paese, e non molto distante dal paese di Blera. Tra le due stazioni ci sono pochi minuti di strada in auto. La struttura è pericolante, e NON è il caso di avventurarsi all’interno. Le cornici di porte e finestre confermano che si tratta della stazione giusta, e anche la sagoma rettangolare che accoglieva il nome di questa è di dimensioni compatibili. I binari non sono più presenti da anni, ma il tracciato è ancora ben visibile. Le sagome dei monti nello sfondo confermano che è la location dei film che ne hanno usufruito.
La stazione di Civitella Cesi è stata chiusa al traffico ferroviario nel 1961.
Qui furono girate scene dei film “Dio perdona, io no!”, e “Un esercito di 5 uomini”.
- Dio perdona, …io no! (1967)




- Un esercito di cinque uomini (1969)







