Mazzano Romano (provincia di Roma, Lazio)
Presso Mazzano Romano furono girate le scene di parecchi film di vario genere, in particolare presso le vicine “cascate di monte gelato”. Anzi, in realtà ancora oggi si girano delle scene di nuovi film presso queste ormai celebri cascatelle del fiume Treja. Molte altre zone presso Mazzano Romano furono utilizzate per i western, e quelle che videro la presenza di Terence Hill e/o Bud Spencer furono nei pressi delle località “La Pietrina”, e “La Selcia”.Qui furono girate scene dei film “Preparati la bara!”, “Oggi a me, domani a te!”, e “Lo chiamavano Trinità”.
Cascate e mole di Monte Gelato :
Presso le cascate furono girate scene di innumerevoli film, come ad esempio: “Le fatiche di Ercole” (1958), “I nipoti di zorro” (1968), “Zucchero, miele, e peperoncino” (1980), “Superfantozzi” (1986), “La mia vita a stelle e strisce” (2003), “Un matrimonio” (2013).
La location è sempre riconoscibilissima, anche se probabilmente spesso prima di girare si faceva un po’ di pulizia sul posto. La stessa mole era spesso ben visibile, al contrario di ora che resulta in parte nascosta dalla vegetazione.


- Preparati la bara! (1967)










- Oggi a me, domani a te! (1968)






- Lo chiamavano Trinità (1970)




Località La selcia :
Presso questa località si trova quello che attualmente è un semplice campo, ma una volta qui era presente un set western, che veniva modificato in base alle esigenze sceniche. E naturalmente numerosi film sono stati girati qui.
Non è così facile da trovare senza averne delle informazioni, essendo i dettagli di riconoscimento minimi. La strada asfaltata che lo costeggia è anche abbastanza “giusta” come carreggiata e trafficata, e non ci sono particolari punti dove fermarsi. Anzi, direi che è anche abbastanza pericoloso fermarsi. Una sbarra è oggi uno dei segni di individuazione del campo.
Per un occhio allenato il disegno del campo ancora uguale conferma che si è nella location giusta.
- Preparati la bara! (1967)




- Oggi a me, domani a te! (1968)




- … continuavano a chiamarlo Trinità (1971)








Località La Pietrina :
Presso questa località si trovava un caseggiato utilizzato in alcuni western, e di cui ora non rimane nulla. Senza l’aiuto dei residenti, o di chi già né conosce la locazione, è veramente difficile risalire a dove era stato costruito! E anche conoscendo il posto, gli arbusti e i rovi hanno preso il sopravvento così tanto che la location è quasi irriconoscibile. Trovare riferimenti esatti dove stava il basamento non è facile. E la pietrina, la parete in pietra che si vede nel film, è anche totalmente coperta.
Le foto di comparazione non sono quindi facili. Un aiuto arriva, come spesso succede, dalla conformazione dei monti sullo sfondo, e la sagoma di questi non lascia dubbi che si è nel luogo esatto. Residenti mi hanno confermato la location.


- Preparati la bara! (1967)











